Le Fragole - Piccoli Cuori Rossi
Le fragole sono un frutto antichissimo. Il loro nome deriva dal latino fragrans, che significa fragrante, odorosa, profumata.
Fin dall’Antichità, vennero considerate uno dei frutti attribuiti a Venere, la dea della bellezza e dell’amore. Il Mito infatti narra che la dea s’innamorò perdutamente del bellissimo giovane Adone che divenne il suo amante. Adone era un abile cacciatore, ma Marte, eterno amante di Venere, preso da feroce gelosia, gli scagliò contro un cinghiale, che lo ferì a morte. Venere pianse disperata sopra il corpo ormai esanime del’amato, e le sue copiose lacrime, cadendo a terra, si trasformarono in piccoli cuori rossi
💕 , le fragole
🍓.


Nel Medioevo le fragole venivano denominate “frutto cuore”, poiché si riteneva che il frutto placasse la passione amorosa; mentre Shakspeare le definiva “cibo da fate”. Lo stesso re Sole amava molto questo frutto e alle sue feste le dame adoravano le fragole con la panna, per le loro virtù afrodisiache.
Le fragole favoriscono gli attributi della dea Venere che le ha create: bellezza, salute, giovinezza, amore.
Utili per mantenersi giovani, contengono molti antiossidanti! Sono efficaci contro la gotta e i reumatismi, grazie al contenuto di potassio e aiutano il metabolismo dei grassi, grazie agli enzimi che contengono.
Commenti
Posta un commento